15 settembre 2023 Business Lunch organizzato da AISOM -Associazione Italiana per lo Sviluppo Organizzativo e da Manageriale e da AICIM – Associazione Italiana Cultura di Impresa Management.

Gentilissimi con piacere riprendiamo i nostri appuntamenti. A questo proposito, Vi informiamo che i Soci AIMBA sono invitati al prossimo Business Lunch organizzato da AISOM -Associazione Italiana per lo Sviluppo Organizzativo e da Manageriale e da AICIM – Associazione Italiana Cultura di Impresa Management.

Un piacevole momento di condivisione, scambio e nuove conoscenze.
L’evento in programma per il 15 settembre 2023, alle ore 12.45, sarà ospitato dal ristorante del Worldhotel Cristoforo Colombo, in Corso Buenos Aires, 3 a Milano.

Costo menù completo: 25 €
Per una migliore organizzazione dell’evento chiediamo la conferma di partecipazione entro il 12 settembre, al form di contatto nel sito https://www.aimba.eu/contatti/

Essendo la partecipazione all’evento riservata ai soci AIMBA, ricordiamo a coloro che desiderassero associarsi che:
· i titolari di diplomi Master in Direzione Aziendale e coloro che sono attualmente iscritti a tali Master possono associarsi ad AIMBA rispettivamente come Soci Ordinari e Soci Studenti, i primi con la possibilità di ottenere l’”Attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi” secondo la legge 4/2013 e di iscriversi nel Registro Professionale AIMBA dei Masters in Direzione Aziendale;
· le persone fisiche, società o altre organizzazioni che, condividendo gli scopi dell’associazione AIMBA, intendono contribuire al suo sviluppo, possono associarsi come Soci Sostenitori e partecipare ai nostri prossimi eventi, occasioni di incontro e formazione.
Per ulteriori informazioni potete consultare la pagina https://www.aimba.eu/come-associarsi/ .
I nuovi iscritti saranno, come sempre, i benvenuti.

Buona estate 2023 a tutti gli amici AIMBA

Desideriamo comunicare che nel mese di Agosto saranno sospese le consuete attività che riprenderanno a settembre con nuovi progetti e appuntamenti.

In quest’ultimo anno le attività della nostra Associazione sono cresciute grazie a nuove relazioni con importanti Associazioni d’imprese al fine di favorire le opportunità professionali per i soci. Abbiamo avuto numerose occasioni d’incontro e organizzato webinar molto apprezzati e frequentati.

La Réunion annuale si è svolta a Trieste, presso la sede del MIB Trieste School of Management, in concomitanza con la competizione calcistica MBA Football Cup, che coinvolge le più importanti Business School italiane ed internazionali.
Inoltre, nella medesima occasione abbiamo avuto l’opportunità di inaugurare la sede regionale AIMBA Friuli Venezia Giulia, proprio nella prestigiosa sede del Mib.

In questi ultimi mesi, grazie all’impegno di alcuni soci, che hanno offerto la loro disponibilità per diventare i referenti regionali dell’Associazione, sono state aperte cinque nuove sedi, facendo così salire a sette le attuali sedi regionali AIMBA, oltre a quella Direttiva di Milano, perseguendo l’obiettivo di aumentare progressivamente la presenza dell’associazione su tutto il territorio nazionale.

Siamo, inoltre, lieti di confermare che il Registro Professionale è stato pubblicato sul nostro sito con i nomi dei soci che ne hanno fatto richiesta.
Invitiamo gli iscritti nel Registro Professionale che non avessero ancora dato il consenso alla pubblicazione a comunicarcelo.

Come evidenziato durante l’assemblea di fine maggio, la base associativa è in progressiva crescita in tutte le categorie di soci, compresi i nuovi soci studenti e i soci sostenitori. Nei prossimi mesi sarà realizzata una nuova pagina del sito di AIMBA dedicata ai soci sostenitori al fine di ringraziare tutti coloro che, condividendo gli scopi dell’associazione, stanno contribuendo al suo sviluppo.

Con l’occasione ricordiamo che:
• i titolari di diplomi Master in Direzione Aziendale e coloro che sono attualmente iscritti a tali Master possono associarsi ad AIMBA rispettivamente come Soci Ordinari e Soci Studenti, i primi con la possibilità di ottenere l’”Attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi” secondo la legge 4/2013 e di iscriversi nel Registro Professionale AIMBA dei Masters in Direzione Aziendale;
• le persone fisiche, società o altre organizzazioni che, condividendo gli scopi dell’associazione, intendono contribuire al suo sviluppo, possono associarsi come Soci Sostenitori.
Tutte le informazioni per l’iscrizione sono disponibili nel sito AIMBA alla pagina:

Buona estate 2023 a tutti!

20 luglio 2023 e 15 settembre 2023 – Due importanti eventi AITI-Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa a cui i soci AIMBA sono invitati

Con piacere segnaliamo che i soci AIMBA sono invitati all’evento organizzato da AITI Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa, in collaborazione con Kyriba: AITI WINE & FINANCE – L’enterprise liquidity management all’epoca dell’inflazione.
Se ne parlerà con Kyriba e con il tesoriere di uno tra i più importanti gruppi di Fashion e Luxury Italiano.
L’evento si svolgerà in presenza il 20 luglio 2023 dalle 17.00 alle 20.00 c/o Cantina il Filò delle Vigne via Terralba, 14 – 35030 Baone (PD).
Inoltre, cogliamo l’occasione per presentare un altro importante evento AITI: il 15 settembre 2023 a Bologna si terrà la 14^ edizione del Treasury & Finance Forum Day. L’evento, che sarà ospitato dal più grande polo congressuale di Bologna, il Bologna Congress Center, è nato per creare network, fornire soluzioni, parlare di tematiche attuali e affrontare problematiche sempre legate alla tesoreria e alla finanza aziendale.
Si potrà partecipare al TFFD 2023 sia online che in presenza!

I Soci AIMBA che desiderassero partecipare ad uno o ad entrambi gli eventi, potranno inviare la conferma di partecipazione mediante il form di contatto nel sito https://lnkd.in/esM8hxsp
Essendo la partecipazione a tali iniziative riservata ai soci AIMBA, ricordiamo che potrete trovare tutte le indicazioni per associarvi, consultando il nostro sito alla pagina https://lnkd.in/dzk9yfam.
I nuovi iscritti saranno, come sempre, i benvenuti.
#AIMBA #MBA #master #formazione #AACSB #MBAs
#networking

Un caffè con…. intervista al Presidente di AIMBA Loris Pellegrinotti

“Condividiamo l’intervista del Presidente AIMBA, Loris Pellegrinotti, nella rubrica “Un caffè con…” curata dalle Associazioni AICIM e AISOM, associazioni culturali che hanno lo scopo di diffondere la Cultura Manageriale e d’Impresa”

Il sesto ospite della rubrica ” ̀ …” è Loris Pellegrinotti, MBA, Presidente AIMBA Associazione Italiana degli MBAs.

è l’associazione professionale istituita e gestita nel rispetto delle normative sulle libere professioni intellettuali con lo scopo di valorizzare, organizzare e disciplinare le qualifiche, gli interessi e le modalità di esercizio professionali dei titolari dei diplomi di Master in Business Administration, Master in General Management e Master in Specialized Management, conseguiti presso le Business School o Istituzioni Universitarie internazionali e nazionali e riconosciute dalle agenzie di accreditamento.

L’intervista è disponibile sul canale Youtube AICIM-AISOM tramite il seguente link:

Martedì 11 luglio, alle ore 18:00 Webinar: “WB COMMODITY PERSPECTIVES GIUGNO 2023”

Vi invitiamo a partecipare al webinar WB COMMODITY PERSPECTIVES GIUGNO 2023 in programma martedì 11 luglio, alle ore 18:00.
Sarà l’occasione per ascoltare Wlademir Biasia, fondatore di WB Advisors SCF (www.wbadvisors.it), che illustrerà e commenterà, rispondendo anche alle domande dei partecipanti, il report di giugno 2023 “WB Commodity Perspectives”.
Queste le tematiche che verranno affrontate:
· Scenario politico-economico
· Il sentiment dell’ultimo PMI Global Index (40.000 acquisitori di PMI intervistati mensilmente in tutto il mondo)
· PMI Metal Users
· Commodity performance review
· Commodity analitytics
· Equity

Ai partecipanti che ne faranno richiesta, tramite l’indirizzo mail esposto al termine del webinar, verrà trasmesso il link per scaricare il report di 50 pagine con tutti i dati analitici, assieme all’iscrizione alla newsletter tecnica di WB Advisors.

La partecipazione all’incontro è libera, previa conferma inviata mediante il form di contatto nel sito https://www.aimba.eu/contatti/

Relatore: Wlademir Biasia
Nel 1988 costituisce B&S Joint, tra le prime società di Advisory Indipendente in Italia.
Nel 1994 elabora un modello di Enterprise Risk Management dinamico per le aziende che operano con l’estero, presentato nella rivista Amministrazione & Finanza di Ipsoa con il contributo del professor Giorgio Bertinetti (Bocconi e Ca’ Foscari).
Nel periodo 2003 – 2007 l’esperienza professionale si estende a circa 1,5 miliardi di euro in advisory.
Nel 2008 costituisce di WB Advisors SCF, con l’obiettivo di sviluppare ulteriormente gli ambiti della ricerca Intermarket, tassi d’interesse, tassi di cambio, materie prime, mercati azionari ed obbligazionari globali.
È membro del Comitato Scientifico di Siat (Associazione Italiana degli Analisti Finanziari – Ifta International Financial Technical Analyst), docente presso l’Assiom Forex (Associazione Operatori dei Mercati Finanziari e Forex), docente presso l’I.A.F. (Istituto per l’Alta Formazione del Nord Est).
Socio di A.I.T.I., cura per l’associazione un report quotidiano di contenuti tecnici e il servizio di diretta streaming “Inside Central Bank” che presenta quasi in diretta gli esiti delle riunioni FED e BCE con le loro ricadute ed impatti sui mercati delle valute, tassi, materie prime ed energia e azioni.

Ricordiamo che i soci AIMBA possono accedere gratuitamente al servizio “Inside Central Bank”, registrandosi al seguente link: https://www.aiti.it/aiti-wba/ ed indicando nel form di compilazione di essere socio AIMBA.

Giovedì 22 giugno 2023 – ore 17.30/ore 19.00 Seminario in videoconferenza APAFORM dal titolo “L’analisi geopolitica al servizio dell’International Business”

Vi informiamo che i Soci AIMBA sono invitati, giovedì 22 giugno, dalle ore 17.30 alle ore 19.00 al Seminario, in videoconferenza, APAFORM dal titolo “L’analisi geopolitica al servizio dell’International Business”
I soci AIMBA interessati potranno iscriversi compilando il form al seguente link: https://it.surveymonkey.com/r/9Seminario-22giu23.
La Segreteria Organizzativa invierà agli iscritti conferma dell’iscrizione e link alla piattaforma.

DETTAGLI
Lo sviluppo recente dei rapporti internazionali ha certamente accresciuto gli elementi di rischio in seno a molti mercati, incoraggiando la ridefinizione dei piani strategici di sviluppo internazionale delle imprese. La disciplina dell’analisi geopolitica al servizio dell’international business ha quindi conosciuto un periodo di crescita sia all’interno delle school of management che delle società di consulenza, per aiutare le aziende a valutare bene i fattori di rischio e a consolidare la consapevolezza degli operatori economici di fronte a nuovi investimenti in aree di crisi.

PROGRAMMA
17.30 -17.40 Introduzione – Elio Borgonovi, Presidente APAFORM

17.40-18.40 Relatore Stefano Pilotto, Professore di Analisi Geopolitica per l’International Business, MIB Trieste School of Management

Discussant Giuseppe Soda, Professore di Organization Theory and Network Analysis, Università Luigi Bocconi, ex Dean di SDA Bocconi School of Management

18.40-18.55 Dibattito tra i partecipanti

18.55-19.00 Conclusioni Elio Borgonovi, Presidente APAFORM

20 giugno 2023 – Convegno “Senso del lavoro e formazione manageriale. Nuova appartenenza, coesione sociale e competitività” in occasione della XXI Giornata della Formazione Manageriale ASFOR

Con piacere Vi informiamo che i Soci AIMBA sono invitati martedì 20 giugno, dalle 9.30 alle 13.30, in occasione della XXI Giornata della Formazione Manageriale ASFOR, al Convegno dal titolo “Senso del lavoro e formazione manageriale. Nuova appartenenza, coesione sociale e competitività”
L’evento, si svolgerà a Roma e sarà ospitato da Luiss Business School nella suggestiva cornice di Villa Blanc (via Nomentana 216, Roma) ma sarà fruibile anche in diretta streaming.
Per motivi organizzativi è importante inviare le adesioni entro giovedì 15 giugno, al link: https://it.surveymonkey.com/r/XXIGFM2023Roma
La partecipazione è libera e gratuita previa iscrizione obbligatoria. I posti in presenza sono limitati.

DETTAGLIO:
Il mondo del lavoro è attraversato da un profondo senso di inquietudine, che investe il rapporto tra persone e organizzazioni, imponendo alle imprese di ripensare la propria identità e il proprio agire.
La formazione manageriale può avere un ruolo importante nel restituire significato al lavoro, nel ricostruire il senso di reciproca appartenenza e nell’alimentare una nuova e duratura coesione sociale.

PROGRAMMA
09:30-10:00 Benvenuto e apertura lavori
Luigi Abete, Presidente Luiss Business School
Marco Vergeat, Presidente – ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale

10:00-11:00 I Sessione – Senso del lavoro e dinamiche sociali ed esistenziali
Sebastiano Maffettone, Professore ordinario di Filosofia Politica – LUISS Guido Carli e Direttore Center for Ethics and Global Politics
Silvano Petrosino, Filosofo e Professore ordinario di Filosofia teoretica – Università Cattolica del Sacro Cuore
Coordina: Marco Vergeat, Presidente – ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale

11:00 -11:45 II Sessione – Persone e lavoro: nuove criticità per la competitività
Ilaria Catalano, Ad Poste Welfare
Dialogo a cura di: Raffaele Oriani, Dean – Luiss Business School e Professore Ordinario di Finanza Aziendale

11:45-12:45 III Sessione – La formazione manageriale stretta fra competenze e nuove sfide educative
Sabrina Dubbini, Responsabile Area Didattica dell’Istituto Adriano Olivetti, ISTAO
Emanuela Salati, Direttore formazione, selezione, welfare&diversity ATM – Vice Presidente AIDP
Coordina: Giorgio Colombo, Vice Presidente Vicario ASFOR

12:45-13:30 Conferimento ASFOR Award for Excellence 2023
Roberto Ciceri, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Beta
Dialogo a cura di: Marco Vergeat, Presidente ASFOR

Conclusioni: Marco Vergeat, Presidente ASFOR

13:30 Light Lunch

AIMBA ancora sponsor di MBA Football CUP 2023 – 26 / 28 maggio 2023 a Trieste

Durante il fine settimana si è svolta a Trieste la 20ma edizione della MBA Football Cup, il torneo di calcio al quale hanno partecipato formazioni rappresentative delle più importanti Business School italiane ed internazionali.

Anche in questa occasione AIMBA ha offerto il Patrocinio ed è stata sponsor di questa importante manifestazione, con una motivazione in più quest’anno: l’avanzo di esercizio sarà infatti devoluto in beneficenza alle popolazioni alluvionate della Romagna.

La MBA Football CUP è un atteso appuntamento sportivo annuale ma rappresenta anche un esempio di come, studenti ed ex studenti, diplomati Master in Direzione Aziendale presso diverse Business School, possano incontrarsi, condividere esperienze e costruire nuovi rapporti personali e professionali.

Esperienza che i soci AIMBA possono vivere in ogni occasione di incontro all’interno dell’Associazione.

Quest’anno, in particolare, la MBA Football Cup 2023 si è svolta in concomitanza con la Réunion 2023 di AIMBA, tenutasi nella sede regionale del Friuli Venezia Giulia presso MIB Trieste School of Management.

Un ringraziamento doveroso quindi a MIB Trieste School of Management per aver ospitato la Rèunion di AIMBA e per l’organizzazione della MBA Football Cup 2023.

#AIMBA #MBAFootballCup #MBA #master #formazione #AACSB #MBAs

AIMBA ha di recente istituito due ulteriori sedi regionali, in Lazio e in Sardegna.

Siamo lieti di comunicare che AIMBA ha di recente istituito due ulteriori sedi regionali, in Lazio e in Sardegna, proseguendo nell’obiettivo di aumentare progressivamente la propria presenza su tutto il territorio nazionale.

Un obiettivo ambizioso, che stiamo portando avanti grazie al contributo dei Soci che offrono la loro disponibilità a diventare referenti regionali, consentendo all’Associazione di essere più vicina a ciascun territorio nel perseguimento degli scopi associativi.

In particolare in quest’occasione vogliamo ringraziare il socio Antonio Scognamillo che sarà il referente per entrambe le Regioni. Vogliamo ringraziare, inoltre, Rs Law Firm di Roma e Confcommercio Nord Sardegna che ci ospiteranno presso le loro sedi.

Ricordiamo che per la costituzione di una Sede Regionale è necessaria l’iscrizione all’Associazione di almeno un Socio Ordinario in regola con la quota associativa.

Per questo invitiamo tutti i soci, ma anche gli amici non ancora associati, a prendere in considerazione l’opportunità di diventare referente regionale dell’Associazione, inviando una comunicazione al form di contatto nel sito https://www.aimba.eu/contatti/.

Cogliamo l’occasione per rammentare che il prossimo 26 maggio, a Trieste, in concomitanza con due importanti eventi per l’Associazione, la Réunion 2023 e il MBA Football Cup 2023, sarà ufficialmente inaugurata la sede regionale del Friuli Venezia Giulia, presso MIB Trieste School of Management in Largo caduti di Nasiriya 1.
Sarà un’importante occasione d’incontro e un momento istituzionale per i soci AIMBA che parteciperanno all’assemblea dell’Associazione.

Le sedi AIMBA:

Sede legale e direttiva, e sede regionale Lombardia: c/o TaxLean Associati Stp – Foro Buonaparte 12 – 20121 Milano (MI)
Sede regionale Friuli Venezia Giulia: c/o MIB Trieste School of Management – Largo Caduti di Nasiriya 1 – 34142 Trieste (TS)
Sede regionale Lazio: c/o Studio Legale Rosaria Stefano (Rs Law Firm) Viale Pasteur 5 00144 Roma
Sede regionale Piemonte: c/o Carlo Serroni, Via San Marcello 1y, 28040, Paruzzaro (NO)
Sede regionale Sardegna: c/o Confcommercio Nord Sardegna Corso Giovanni Pascoli 16/B 07100 Sassari
Sede regionale Umbria: c/o Selvaggia Fagioli, voc. Fiano, 32/A -05026 Montecastrilli (TR)
Sede regionale Valle d’Aosta: c/o Andrea Bryer, località Borgnalle 10/L, centro direzionale Le Miroir – 11100 Aosta
Sede regionale Veneto: Palazzo Bembo, Via Loreto 34, 32100 – Belluno (BL) – c/o Luiss

Iniziative riservate ai Soci AIMBA in collaborazione con AITI – Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa

L’Associazione AIMBA ha recentemente stretto una collaborazione con l’Associazione AITI – Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa (www.aiti.it), finalizzata ad incrementare le occasioni d’incontro e formazione riservate ai soci AIMBA.
A questo proposito vi presentiamo, di seguito, le prossime due iniziative in programma.
I soci AIMBA possono accedere gratuitamente al servizio “INSIDE CENTRAL BANK”, i live streaming organizzati da WB Advisor nell’ambito dei quali saranno commentate in diretta streaming le decisioni delle banche centrali ed i riflessi sui mercati Forex – Commodity – Rates.
Per partecipare ai prossimi appuntamenti è sufficiente registrarsi al seguente link: https://www.aiti.it/aiti-wba/ ed indicare nel form di compilazione di essere socio AIMBA. Riceverete l’invito a collegarvi.

I soci AIMBA, inoltre, sono invitati al prossimo Congresso Nazionale dell’associazione AITI per la quale ricorre il 30’ anno di vita.
Il Congresso AITI si terrà il 19 maggio 2023, a Roma in una suggestiva location da poco riaperta al pubblico, il MUSEO DELL’ARA PACIS.
Il programma dettagliato dell’evento è ancora in fase di sviluppo ma, desideriamo anticiparvi alcune informazioni:
– durante la mattinata si terrà un convegno con i nostri partner
- seguirà un networking lunch presso la terrazza dell’Ara Pacis
- nel pomeriggio avrà luogo l’Assemblea dei Soci AITI durante la quale verranno comunicati i risultati delle elezioni del nuovo Consiglio Direttivo AITI 2023/2026
- a fine dei lavori Assembleari, AITI si terrà la visita guidata al Museo dell’Ara Pacis.
Le iscrizioni sono già aperte. I soci AIMBA che intendessero partecipare al Congresso AITI possono iscriversi mediante il form di contatto nel sito AIMBA al link: https://www.aimba.eu/contatti/ indicando a quale parte della giornata desiderino partecipare.
Inoltre AITI sta pensando di organizzare una cena conviviale con coloro che raggiungeranno Roma la sera prima dell’evento, giovedì 18 maggio. La location e relativa quota di partecipazione sono ancora in fase di definizione.

Essendo la partecipazione, a tali iniziative, riservata ai soci AIMBA, per ulteriori informazioni potete consultare il nostro sito alla pagina https://www.aimba.eu/come-associarsi/.
I nuovi iscritti saranno, come sempre, i benvenuti.
#AIMBA #formazione #AACSB #MBAs #EQUIS #Asfor #master