Oscar Farinetti ospite a caffèfuturo martedì 08 settembre 2020

“Serendipity: nuove parole”. Come cercare un obiettivo nuovo e migliore dopo la pandemia.
Un caffè con Oscar Farinetti – Fondatore di Eataly
When: Martedì 08 settembre ore 18.30-19.30
Where: Zoom
Qualora fossi interessato consigliamo di comunicarlo via mail, entro la mattinata del 8/9 a civediamo@caffefuturo.it, indicando nome, cognome, qualifica e segnalando che l’invito è stato mandato da AIMBA.
Il team Caffèfuturo invierà le credenziali per accedere.
Vi ricordiamo che l’incontro è limitato a massimo 100 partecipanti per permettere un’ampia sessione di domande e risposte.

#AIMBA in collaborazione con #cafféfuturo

IL DIGITAL EXPORT MANAGER – Incontro di networking 3 settembre 2020 dalle 16:30 alle 18:00

L’iniziativa rientra nel programma di formazione “Pillole di Sapere” di #Obiettivo50 – partecipazione gratuita per #AIMBA
Trovare sbocchi commerciali in nuovi mercati fino a pochi mesi fa significava necessariamente muoversi, viaggiare, partecipare fisicamente a fiere internazionali. Ora, la “nuova normalità” ha cambiato il processo decisionale dei buyer e il modo di approcciare i potenziali clienti da parte delle PMI.
Diventa così fondamentale avere una strategia digitale ed un presidio professionale sui vari canali.
Docente: Gaetano Bonfissuto
Sede dell’incontro: Milano – SpazioPin – Viale Sondrio 5 – (metro linea gialla, stazione Sondrio) – Sala Cronos
L’evento,  in calendario il 3 settembre 2020, dalle 16:30 alle 18:00,
sarà trasmesso anche via piattaforma Zoom, riservato a chi fosse impossibilitato a partecipare in sede.
Per una miglior gestione dell’appuntamento si prega di confermare la propria partecipazione entro lunedì 31 agosto inviando una mail: aimba@aimba.itpage1image4608page1image4768

Pillole di Sapere – Sono interventi culturali mirati su argomenti specifici, concentrati in un’ora e trattati da singoli esperti di settore, erogati durante gli incontri periodici di networking dei Manager Associati di Obiettivo50.

Gli incontri di Networking – Sono appuntamenti periodici durante i quali i Manager Associati di Obiettivo50 approfondiscono la conoscenza reciproca e creano le basi per costruire nuove opportunità professionali.

Destinatari – Manager soci di Obiettivo50, che hanno ricoperto posizioni di responsabilità (presidente, amministratore delegato, direttore generale, direttore di funzione) e attualmente attivi come Consulenti e Temporary Manager per PMI, che desiderano alimentare una visione socio economica a 360 gradi per gestire i percorsi delle aziende che si rivolgono a loro.

Ente organizzatore  – L’incontro è organizzato da Obiettivo50, associazione senza fini di lucro che riunisce Manager di elevata esperienza, professionalità e competenza (ulteriori notizie disponibili visitando il sito http://www.obiettivo50.it/)

L’iniziativa fa parte della “Obiettivo50 Academy”, che rappresenta uno strumento per il raggiungimento degli obiettivi professionali dei Soci, in piena coerenza con la Missione dell’Associazione. Obiettivo50 Academy si occupa di cultura manageriale, più esattamente si propone di: sensibilizzare, informare, formare.

Docente: Gaetano Bonfissuto

Classe 1966, dal 2006 fa parte di Obiettivo50 e dal 2013 è membro del CDA.
Ha aperto una sua società nel 2011 – Socialsurf srl – che conta 3 divisioni: temporary export manager, start up innovative, ricerca e selezione del personale.
Dal 2015 opera come TEM. Si è specializzato nei bandi del MISE, sia export che innovazione, oltre che nei bandi di Regione Lombardia, Promos, Unioncamere. Dal 2019 è docente ICE.
Ha lavorato in Repubblica Ceca, USA, Danimarca e Regno Unito.

“Export e non solo…”webinar in programma 22 Luglio 2020, dalle 18:30 alle 19:30

In collaborazione con CaffèFuturo, #Aimba promuove l’evento “Export e non solo…”
Un caffè con Rodolfo Errore, Presidente di SACE
Mercoledi 22 Luglio 2020, dalle ore 17:30 alle ore 18:30
Attraverso la piattaforma Zoom.

Qualora fossi interessato consigliamo di comunicarlo via mail, entro la mattinata del 22/07 a vengoanchio@caffefuturo.it indicando nome, cognome, qualifica e segnalando che l’invito è stato mandato da AIMBA.
Il team Caffèfuturo invierà le credenziali per accedere.

Vi ricordiamo che l’incontro è limitato a massimo 100 partecipanti per permettere un’ampia sessione di domande e risposte.

Chi è Rodolfo Errore:
dal 2019 Presidente di SACE, nel cui cda già sedeva dal 2017, Rodolfo vanta un’ampia esperienza in Investment Banking, Strategic Advisory & Finance.
In passato ha ricoperto, tra gli altri, i ruoli di Senior Partner della merchant bank Cartesius Advisory Network e Senior Advisor di EY – con focus principale nelle attività di finance dei settori infrastructure, energy, oil & gas.
È stato equity partner degli studi legali Simmons & Simmons e DLA Piper, nonché membro di numerosi consigli di Amministrazione tra cui Sofipa, Arena, Metro5 e Aurelysm.
#webinar #AIMBA #AACSB #MBAs #EQUIS #ASFOR #master

Come gestire i processi aziendali con l’Intelligenza Artificiale? Webinar Martedì 7 luglio dalle 18:00 alle 19:00

Come gestire i processi aziendali con l’Intelligenza Artificiale?

AIMBA, in collaborazione con ExMovere e QuestIT,  invitano a partecipare al webinar “AI & Business:come migliorare i processi di gestione aziendale con gli Assistenti Virtuali”

Martedì 7 luglio 2020 dalle 18:00 alle 19:00

Gestire le varie aree della propria azienda non è mai un processo semplice. Per questo molte aziende scelgono di affidarsi a soluzioni di Intelligenza Artificiale per mettere in comunicazione i reparti aziendali e semplificare il dialogo interno ed esterno grazie a sistemi intelligenti che permettono di gestire con rapidità ed efficacia tutte le operazioni di business: dall’elaborazione rapida dei dati, all’analisi predittiva sulle vendite, fino all’ottimizzazione di un Customer Service personalizzato sul cliente, l’adozione di AssistentiVirtuali evoluti ha cambiato il modus operandi all’interno di imprese che sempre più spesso utilizzano il digitale per posizionarsi in modo strategico sul mercato e risparmiare tempo e risorse con un’unicasoluzione integrata ai sistemi aziendali per semplificare le operazioni mediante una semplice richiesta vocale.

Presenteremo casi reali di successo di medie e grandi imprese che hanno scelto di integrare un Assistente Virtuale al proprio servizio, in diversi settori, con risultati reali sulle performance del proprio business con il solo supporto di Algho, un sistema intelligente basato sulla voce.

PER ISCRIZIONI AL WEBINAR:

https://clicqui.net/2mxme


ISCRIVITI qui https://clicqui.net/2mxme
#webinar #AI #Algho #AIMBA #ExMovere #ConversationalAI#AIEcosystem #AssistentiVirtuali #AACSB #MBAs #EQUIS #ASFOR

“Da Manager a Imprenditore / Consulente e Temporary Manager” webinar 25 giugno 2020 dalle ore 14:30 alle ore 16:00

“Da Manager a Imprenditore / Consulente e Temporary Manager”.
Webinar, a partecipazione gratuita per #AIMBA, in programma il 25 giugno 2020 dalle ore 14:30 alle ore 16:00.
L’iniziativa rientra nel programma “Pillole di Sapere” di #Obiettivo50
Tre Professionisti di successo racconteranno in che modo hanno fatto leva sulle loro competenze e conoscenze manageriali per dedicarsi ad un’impresa, alla consulenza o al temporary management.
Si rivolge a Manager di lunga esperienza che stiano valutando se diventare Imprenditori, iniziare un’attività consulenziale o di Temporary Management oppure che abbiano già diversificato la loro attività diventando Consulenti di Direzione e siano alla ricerca di un vantaggio competitivo.
Interverranno: Paolo Engheben – Alberto Scanziani – Emilio Sassone Corsi

Paolo Engheben
Ha ricoperto cariche manageriali con responsabilità vendite e marketing in società italiane nel mondo dell’Information Technology e dei servizi. Negli ultimi anni è stato Amministratore Delegato di Dell e Presidente e Amministratore Delegato di Dun&Bradstreet.
Dal 2011 ha fondato Crossbridge srl, società che supporta le aziende piccole e medie italiane nei loro processi di internazionalizzazione

Alberto Scanziani
Dopo brevi ma significative esperienze in ambito Risk Analysis e creazione/gestione di reti commerciali in Europa, ha sviluppato la sua carriera manageriale occupando posizioni di Direttore Commerciale e Marketing in primarie aziende manifatturiere lombarde. Dal 2012 supporta le PMI industriali sviluppando il loro business globale, in veste di Temporary Manager e Consulente di Direzione

Emilio Sassone Corsi
Dopo una lunga militanza in società multinazionali di servizi di informatica, nel 2008 ha deciso di costituire una propria società, Management Innovation, che nei primi anni di vita si è occupata di Innovation Consulting. A partire dal 2014 ha deciso di rivolgere la propria attenzione allo scouting di tecnologie innovative e, a seguito di due aumenti di capitale, ha investito in una decina di startup innovative, tra cui Glass to Power, Crypt Security, Galatea Bio Tech, Bleb Technology, Sidereus, per un valore complessivo di oltre 5M€.

Per una miglior organizzazione si prega confermare la propria partecipazione inviando una mail: aimba@aimba.it

“Una Europa instabile può affrontare la sfida della solidarietà?” seminario 19 maggio 2020 ore18:30

Abbiamo il piacere di invitarvi al seminario digitale sul tema “Una Europa instabile può affrontare la sfida della solidarietà?”
L’evento a partecipazione libera, si terrà martedì 19 Maggio, alle 18:30 ed è organizzato da #AIMBA (Associazione Italiana dei Master in Direzione Aziendale) in collaborazione con l’Avv. Gregorio Salatino, titolare di “Avv. Gregorio Salatino – Studio Legale” (www.salatinolex.com) si svolgerà tramite la piattaforma Zoom.
Le credenziali per accedere sono le seguenti:
https://us02web.zoom.us/j/84584129830…
Meeting ID: 845 8412 9830
Password: 878090

Le domande potranno essere formulate tramite la chat di Zoom. L’avv. Gregorio Salatino risponderà alle stesse al termine della relazione”.

L’ Avv. Gregorio Salatino terrà una relazione avente ad oggetto gli aspetti giuridici della costituzione dell’Unione Economica e Monetaria e dell’Euro, e gli strumenti elaborati in ambito europeo per la risoluzione delle crisi (il “Fondo Salva Stati”, in particolare). Fornirà pertanto spunti di valutazione in merito all’idoneità di detti strumenti al fine di affrontare l’emergenza sanitaria ed economica causata dal Covid-19, anche alla luce delle alternative che potrebbero essere messe in atto (ad es. gli “eurobonds” e/o il “Recovery Fund”).

 

 

Seminario online a partecipazione libera “SHOCK Covid-19: impatto macro e finanziario” in programma Mercoledì 15 Aprile 2020, alle ore 18.00

Presentiamo il seminario digitale  “SHOCK Covid-19: impatto macro e finanziario” organizzato in collaborazione con il dottor Gabriele Pinosa, Amministratore Unico di Gospa Consulting, in programma Mercoledì 15 Aprile, alle 18.00, a partecipazione libera.

Il seminario affronterà gli effetti economici e sociali del coronavirus.
Il link con cui accedere: https://bit.ly/2whu7x2
Per collegarsi è necessario cliccare sul link, accedere all’app Teams, accreditandosi come OSPITE (indicando il proprio nome).
Durante lo speech  le domande dovranno essere inviate nella CHAT dell’application Teams.

www.aimba.eu

#aimba #mba #master #webinar #seminarionline #covid19 #coronavirus #formazione #formazioneonline

Aperitivo di networking a MIlano – giovedì 20 febbraio 2020 dalle ore 19:00

Abbiamo il piacere di segnalare che, con il supporto del partner Eligo Milano,stiamo organizzando un aperitivo di networking per giovedì 20 febbraio, alle 19.00.  Sarà un’occasione per rivedersi o fare nuove conoscenze.

Ci troveremo presso il punto Eligo in Corso Venezia, 18 a Milano. L’evento è aperto a tutti i soci #aimba e agli amici che vorranno intervenire.

Per una miglior organizzazione vi chiediamo di confermare la presenza con una mail a: aimba@aimba.it
#aimba #business #networking #aperitivo

 

 

 

Cena di Natale 2019

 

#AIMBA vi invita a partecipare alla cena di Natale, che si terrà giovedì 5 Dicembre 2019, alle ore 20.00, presso all’NH hotel di Largo Augusto a Milano.
Sarà l’occasione per scambiarsi gli auguri, trascorrere una piacevole serata ed apprezzare l’intervento dell’Ing.Gianmarco, Biagi Presidente & CEO di SettePuntoNove Holding, che parlerà del passaggio da manager a imprenditore e delle sfide da affrontare quotidianamente.
Il costo della cena sarà di 50 euro a persona.
Per una miglior organizzazione dell’evento vi preghiamo di confermare la prenotazione  inviando una mail a: aimba@aimba.it  L’invito è rivolto anche alle vostre famiglie.
Vi aspettiamo numerosi per brindare insieme!
Continuate a seguirci, anche sulle pagine social, per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività! #master #aimba #mba #milano

Reunion2019 sabato 9 novembre 2019, tra le colline piemontesi

 

Aimba è lieta di comunicare che quest’anno la Reunion dell’Associazione si terrà sabato 9 novembre, tra le colline piemontesi, una giornata tra enogastronomia e cultura.

Ritrovo a Montà (CN) alle 10:00 e partenza in autobus, prima sosta presso una cantina vinicola, a seguire visita Santuario dei Piloni, il più piccolo Sacro monte piemontese, nascosto nella natura, con vista mozzafiato.

Pranzo in un ristorante tipico, visita azienda produttrice di torrone, passeggiata nel medioevale centro storico di Alba, merenda in una cantina vinicola e ripartenza da Montà (verso le 18.30)

L’evento sarà aperto ai partner e familiari. Il costo totale a persona sarà di 75 euro.

Per consentire la miglior organizzazione dell’evento vi chiediamo cortesemente, di aderire all’iniziativa con prenotazione e pagamento a mezzo bonifico bancario intestato a:

ASSOCIAZIONE ITALIANA DEGLI MBA
IBAN: IT 15 Y 03268 01603 052602393830
C/O BANCA SELLA

Oppure tramite PAYPAL cliccando sul seguente bottone, selezionando il numero di partecipanti:


N°partecipanti




Vi aspettiamo numerosi !!!!

#SAVETHEDATE #AIMBA #REUNION2019