16/3/2023 L’EQUITY CROWDFUNDING: il crowdfunding per Start up e PMI Innovative
Presentiamo l’incontro con Pillola di sapere “L’EQUITY CROWDFUNDING: il crowdfunding per Start up e PMI Innovative”.
L’evento, organizzato da Obiettivo50, si svolgerà in data 16 marzo 2023, dalle 16:00 alle 18:00, a Milano presso lo SpazioPin, in Viale Sondrio 5 – Sala Cronos (metro linea gialla – stazione Sondrio)
Verrà data possibilità di usufruire dell’incontro in streaming ai soli Soci non residenti a Milano.
Partecipazione libera per gli amici AIMBA, previa prenotazione al form di contatto: https://www.aimba.eu/contatti/
Si prega confermare la propria partecipazione entro il 14 marzo.
Contenuti:
Il termine crowdfunding indica il processo con cui più persone conferiscono somme di denaro, anche di modesta entità, per finanziare un progetto imprenditoriale utilizzando piattaforme internet, tra cui CrowdFundMe – partecipata da Seed Money. Seed Money rappresenta un veicolo di investimento aperto nel 2016 da un team di Business Angel di grande esperienza per accelerare lo sviluppo delle start up più brillanti del panorama italiano e internazionale. E’ specializzata in start up “early stage”, prima d’ora inaccessibili agli investitori retail.
In particolare, si parla di “equity-based crowdfunding” quando tramite l’investimento on-line si acquista un vero e proprio titolo di partecipazione in una società.
Durante l’evento scopriremo come si organizza una raccolta in equity crowdfunding con casi reali, tra cui l’innovativo Birrificio condiviso 620 Passi.
Realizzeremo così come anche piccole realtà artigianali possano utilizzare questo sistema in modo efficace.
Relatori:
Francesco Zorgno – CEO di Seed Money e Presidente di CleanBnB (start up degli affitti brevi). Laureato in ingegneria gestionale e in economia aziendale. Imprenditore e Business Angel seriale.
Marco Rizzelli – General Manager di Seed Money Laureato in economia aziendale. Si occupa di economia digitale fin dalla prima “new economy” italiana.
Antonio Piva – Mentore e Business Angel di Seed Money – Laureato in informatica. Alterna l’attività imprenditoriale all’impegno presso diverse associazioni di settore, fra le quali AICA, di cui è Vice Presidente.
Antonio Caliari – Chairman del Birrificio 620 Passi Laureato in Ingegneria gestionale, esperto di efficientamento energetico e imprenditore seriale.
L’evento, organizzato da Obiettivo50, si svolgerà in data 26 gennaio 2023, dalle 16:30 alle 18:30 – a Milano, presso SpazioPin – Viale Sondrio 5 – Sala Cronos (metro linea gialla –stazione Sondrio). Verrà data possibilità di usufruire dell’incontro in streaming ai Soci non residenti a Milano.
Partecipazione libera per gli amici AIMBA, previa prenotazione al form di contatto nel sito https://lnkd.in/esM8hxsp
Contenuti: Il pensiero creativo è la capacità di generare idee nuove, combinando o rielaborando le idee esistenti. Permette di trovare soluzioni alternative e affrontare le situazioni complesse in modo costruttivo.
Nell’attività professionale rappresenta una risorsa fondamentale, che consente di incoraggia- re l’innovazione, sostenere il cambiamento, potenziare le proprie competenze manageriali. Anche se crediamo sia un privilegio di pochi, la creatività è un talento che tutti possediamo, ma che va coltivato ed allenato. Sarà molto interessante scoprire come!
Relatore Gianni Clocchiatti: Innovation advisor, consulente, scrittore e creativity coach. Da tempo, dopo un lungo percorso manageriale in aziende internazionali, si occupa di innovazione, creatività e cambiamento organizzativo sia in ambito HR e in progetti di miglioramento continuo in azienda che come facilitatore certificato di gruppi d’innovazione con il metodo Creative Solution Finding © e FourSight©. Ha insegnato tecniche creative nei Master di Domus Academy e dell’università Iulm di Milano e partecipato in convegni e seminari internazionali sulla creatività in Italia, Crea conference, e in Francia, Colloque de Créativité. Membro di Créa-France, Association française pour le Dévéloppment de la Créativité, ha fondato nel 2004 Eticrea per combinare in maniera innovativa etica e creatività, culture diverse e competenze interdisciplinari, dal design sostenibile al Thinking Lean, dal miglioramento dei processi alla comunicazione responsabile. Ha pubblicato tra l’altro per Franco Angeli i libri “Creatività per l’innovazione”, “Fare innovazione Diffusa”, “99 idee per trovare idee”.
#aimba #formazione #AACSB #MBAs #EQUIS #ASFOR # #comunicazione #master